Pomodori striati inglesi - una delizia non solo per gli occhi
Lycopersicon esculentum
Semi: 10
Pomodoro Tigerella
Pomodori striati inglesi - una delizia non solo per gli occhi
Lycopersicon esculentum
Semi: 10
Il pomodoro Tigerella sviluppa striature di media grandezza, di colore diverso a seconda della maturazione. Allo stadio verde le striature sono molto marcate, mentre diventano via via più arancioni maturando. Questa cultivar viene dall’Inghilterra ed è uno sviluppo ulteriore della nota varietà di Alisa Craig. Il robusto Tigerella è estremamente fruttifero e può produrre da tre a quattro chili di frutti per pianta. La buccia, compatta e leggermente amara che contrasta con la polpa dolce rende questo pomodoro un ingrediente fondamentale delle insalate estive.
In cucina:
Questa grossa pianta robusta produce frutti di circa 100 grammi di peso, rossi e dalla forma allungata e compatta, con una polpa soda che trova un impiego perfetto nelle salse e altri piatti a base di pomodoro; è ottimo anche essiccato.
Tossico
Attenzione: I pomodori si annoverano tra le Solanacee. Le parti della pianta sono tossiche. Non lo sono, naturalmente, i frutti maturi.
l'idoneità del bonsai: No
Pomodoro Tigerella
Coltivazione:
I pomodori andrebbero piantati in giardino da metà maggio, quando le gelate notturne sono finite; ma è possibile anticiparne la coltivazione a fine marzo, in un ambiente luminoso e caldo. I pomodori germogliano in fretta e non è necessario piantarli ancora prima. Quando in giardino farà abbastanza caldo, le piante saranno già abbastanza robuste per il trapianto. Distribuite i semi piatti sul substrato di coltivo umido, a distanza di due centimetri l’uno dall’altro, ricoprendoli solo leggermente. Mantenete il substrato umido ma non bagnato, utilizzando preferibilmente uno spruzzino per mantenere l’umidità. Coprite il recipiente di coltivazione con pellicola trasparente, sulla quale praticherete dei fori; in questo modo la terra eviterà di seccarsi. Ogni due o tre giorni rimuovete la pellicola per 2 ore, per prevenire la formazione di muffe sulla terra. Collocate il recipiente di coltivazione in un luogo luminoso e caldo, a una temperatura tra i 20° e i 24° C; mantenete la terra umida ma non bagnata. Le prime piantine compaiono di norma da una a due settimane dopo. Rimuovete la copertura e posizionate le piante il più possibile esposte alla luce (ma non al sole diretto) in un ambiente fresco, per evitare che le giovani piante crescano ingiallite, con steli lunghi e foglie piccole. Non appena si sviluppa il secondo paio di foglie, le piantine possono essere trapiantate fino alla prima foglia (diradandole) in vasi di circa 10 centimetri, con terreno traspirante e terriccio per pomodori. Fate attenzione a non danneggiare le radici delicate e ad innaffiare leggermente la terra fresca.
Cure:
Quando le vostre piante di pomodori avranno raggiunto l’altezza di 10 centimetri servirà un bastone di sostegno e di giorno potranno stare all’aperto, ad almeno 5° C, per irrobustirsi. Dopo la metà di maggio potete trapiantare le piante in un punto esposto al sole, in giardino oppure in vaso, distanziandole 75 centimetri l’una dall’altra. Se coltivate in vaso, questo dovrebbe contenere almeno dieci litri di terra ed essere ben drenato/drenante. I pomodori hanno bisogno di stecche di sostegno ben piantate nel terreno o di tutori a spirale, reperibili fra gli articoli per giardinaggio. Irrigate in maniera regolare in modo da far abituare la pianta. Il compito più importante d’ora in poi è recidere i getti secondari, per far sì che il fusto centrale assorba tutta la luce necessaria a crescere bene. Tagliate tutte le ascelle che germogliano fra il fusto centrale e la ramificazione. Poiché il sistema radicale si sviluppa in maniera molto forte, nelle prime settimane la crescita visibile della pianta appare lenta. Concimate non prima di quattro settimane dopo il trapianto, con concime per pomodori reperibile sul mercato; dopo altre quattro settimane concimate di nuovo.
Pomodoro Tigerella
Prodotti correlati
-
Albero delle salsicce
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Albero di fuoco
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Olivo
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Orgoglio delle Barbados
3,75€zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Mirto
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello