Per Halloween con gli amici - la più grande zucca del mondo
Cucurbita maxima
Semi: 7
Zucca gigante
Per Halloween con gli amici - la più grande zucca del mondo
Cucurbita maxima
Semi: 7
La più grande zucca del mondo produce anche quelli che sono i frutti più grandi di tutta la flora. E’ originaria del Sud America, dove viene chiamata zapallo. Questo particolare frutto arancione può raggiungere un peso che va in media dai 90 ai 140 chili: l’attuale record mondiale è di 1.818 libbre, ovvero 825 chili; è stato stabilito presso il Festival delle zucche di Prince Edward County a Wellington – nella provincia di Ontario, in Canada. I nostri semi provengono dall’agricoltore e precedente campione del mondo Howard Dill dalla Nuova Scozia, in Canada.
Habitat naturale:
Come esemplare selvatico la zucca gigante è nativa dell’Argentina e dell’Uruguay ed era già diffusa nel XV secolo nelle zone dal clima temperato in cui si erano insediati gli Inca. Dal XVIII secolo la zona di coltivazione si è estesa anche fino a New England, negli USA.
l'idoneità del bonsai: No
Zucca gigante
Coltivazione:
Potete anticipare la coltura di questi semi a lunga conservazione già a marzo, sul davanzale. Lasciateli immersi per 12 ore in un recipiente con acqua a temperatura ambiente, affinché si gonfino. Poi piantateli singolarmente, con la parte appuntita davanti, in un piccolo vaso con terra di coltivo umida, in modo che sia visibile l’estremità del seme. Coprite il recipiente con pellicola trasparente, sulla quale praticherete dei fori; in questo modo la terra eviterà di seccarsi. Ogni due o tre giorni rimuovete la pellicola per 2 ore, per prevenire la formazione di muffe sulla terra. Collocate il recipiente di coltivazione in un luogo luminoso e caldo, a una temperatura fra i 18° e i 22°C e mantenete la terra umida, ma non bagnata. Le prime piantine compariranno una o due settimane dopo e potranno essere trapiantate in un recipiente più grande dopo tre o quattro ulteriori settimane. In giardino la coltivazione a maggio può avvenire in un terreno più asciutto e caldo; in generale con le piante anticipate si può prevedere una fruttificazione precoce.
Ubicazione:
La zucca predilige un ambiente luminoso e in piena esposizione solare.
Cure:
Le zucche prediligono un terreno ricco di humus e hanno un elevato fabbisogno di acqua. Nel caso il terreno sia povero di sostanze nutritive, concimate la pianta con fertilizzante liquido. Più grandi divengono i frutti, più è consigliabile provvedere per tempo a rendere il sostrato asciutto e traspirante, per evitare che le zucche ammuffiscano sul terreno umido. Solo quando le zucche sono dure e mature, a ottobre/novembre, potranno essere raccolte. In seguito conservatele in un luogo fresco e asciutto, dove non dovrebbero toccarsi fra loro. La polpa del frutto viene utilizzata per la preparazione di ottime zuppe e torte.
In inverno:
Anche se alcune specie di zucca, come quella gigante sono più resistenti al freddo di altre, nessuna zucca tollera lunghi periodi di gelo. Del resto non è necessario che lo faccia, visto che si tratta di una pianta annuale. E’ sconsigliabile tra l’altro piantare l’anno successivo i semi della propria coltura.
Zucca gigante
Prodotti correlati
-
Albero dei ventagli
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Albero di fuoco
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Callistemo
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello -
Albero della seta
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Leggi tutto -
Albero del drago
3,75€7 % IVA inclusa
zzgl. Versandkosten
Aggiungi al carrello